Vi chiedete qual è il segreto del successo sui social, cosa succede
quando un contenuto diventa virale perché commenta o "prevede" qualcosa?
Pensate si tratti di grandissimi riflessi e un pizzico di potere
premonitorio? Sbagliato! Si tratta di uscite programmate in modo
preciso. Scettici? Le possibilità di improvvisazione da parte delle
aziende, profili di personaggi pubblici e enti sono praticamente nulle!
Per il semplice motivo che dietro ci sono sempre dei social media
strategist. Dunque, anche i post che si legano all'attualità con una
tempestività degna dei riflessi di un cecchino sono sempre frutto di
pianificazione. Il successo deriva dall'efficacia di questa
pianificazione.
Un calendario editoriale deve quindi tener conto degli eventi e fatti che catalizzeranno l'attenzione nel prossimo futuro. Il gioco è quello di sfruttarli per far parlare di sé. Esempi di questo tipo possono essere: notte degli Oscar, Sanremo, Mondiali di Calcio, per citarne dei massimi, seguiti da un pubblico veramente ampio e diversificato per interessi e stili di vita.Oreo"‹, il biscotto più venduto del XX secolo, per il Superbowl del 2013 ha scatenato un team di 15 persone riunito appositamente per sfruttare le possibilità della diretta. Il noto brand aveva...